Risotto castelmagno e nocciole

risotto castelmagno e nocciole

Cerchi delle ricette autunnali? Il risotto castelmagno e nocciole è perfetto per conquistare il palato dei tuoi commensali. Delicato, ma persistente, grazie al formaggio e con una sfiziosa croccantezza. Puoi provare anche il risotto con nocciole, radicchio e speck. Trovi la video ricetta sul nostro canale Youtube. Iniziamo?

Ingredienti

Per 4 persone

  • 320 gr di riso carnaroli
  • 1 litro di brodo di pollo leggero
  • 40 gr nocciole Piemonte IGP sgusciate fresche
  • 40 gr cipolle spelate
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 30 gr di burro
  • 1 pizzico di pepe bianco macinato
  • Sale q.b.
  • 20 gr di formaggio castelmagno

Risotto castelmagno e nocciole: procedimento

Per preparare il risotto castelmagno e nocciole inizia tritando la cipolla finemente. Falla appassire in un tegame con l’olio e il burro a fuoco bassissimo per circa 10-15 minuti (1). Alza la fiamma e versa in pentola il riso che fai tostare per un minuto mescolando di continuo. Unisci 2-3 mestoli di brodo (2) e continua la cottura, aggiungendo ancora del brodo, poco alla volta, quando serve (3).

Nel frattempo metti le nocciole Piemonte IGP sgusciate in una teglia. Falle tostare per qualche minuto in forno a 200° fino a che diverranno croccanti. Lasciale intiepidire e poi tritale grossolanamente.

Quando il riso sarà al dente, spegni il fuoco, aggiungi il formaggio castelmagno grattugiato (4), amalgama e manteca assieme a una noce di burro. Poi impiatta (5), cospargendo i piatti con la granella di nocciole tostate (6) e qualche scaglietta di castelmagno. Il risotto castelmagno e nocciole è pronto! Buon appetito.

Articoli correlati

Altri articoli

Video in evidenza

Riproduci video su Azienda agricola Scoiattolo Rosso a Carrù, in Piemonte.

Il lavoro in azienda agricola non finisce mai e come al solito siamo arrivati al momento della raccolta delle nocciole , evento che chiude un po’ la stagione di lavoro nei campi , che ripartira’ a brevissimo!