MIELE DI CASTAGNO

Produciamo il nostro miele di castagno naturale italiano tra i boschi di Pradeboni, sul Monte Besimauda in Valle Pesio (CN).

Un prodotto artigianale che tende a rimanere meno denso, per la presenza naturale di fruttosio. Sia il profumo che il colore sono molto intensi, complessi, con alcune note predominanti e altre appena percettibili.

Al palato è contraddistinto dalla poca dolcezza e dal retrogusto amarognolo e persistente. Questa particolare sfumatura rende il miele di castagno quello più adatto agli abbinamenti in cucina. Sicuramente avrai già sentito parlare di miele di castagno e formaggi: infatti è perfetto sia con formaggi a media stagionatura, come i pecorini, sia con quelli a lunga stagionatura, come i formaggi di fossa.

È disponibile in due formati diversi:

Barattolo da 500g: 7
Barattolo da 1kg: 13

7.0013.00

Descrizione

Miele di castagno | Apicoltura Scoiattolo Rosso

Miele di castagno naturale italiano che produciamo nel mese di giugno sulle montagne della Valle Pesio: gli apiari sono nei boschi di Pradeboni sul monte Besimauda (CN).

La pianta di castagno, chiamata Castanea sativa, appartiene alla stessa famiglia di faggi e querce. È un albero molto longevo: può diventare secolare o millenario.

Le caratteristiche del miele di castagno

Il miele di castagno tende a rimanere liquido, a causa della forte componente di fruttosio. L’eventuale cristallizzazione è molto lenta e non sempre regolare. Il colore è ambrato scuro, con tonalità  rossiccio-verdastre nel miele liquido; se cristallizzato, invece, assume un colore marrone. Sia l’odore che l’aroma sono intensi: è un miele poco dolce, con retrogusto amaro molto persistente.

Abbinamenti in cucina

Per le sue caratteristiche organolettiche uniche, il miele di castagno è perfetto per accompagnare piatti dal gusto intenso. Forse avrai già sentito parlare di miele di castagno e formaggi. Infatti è particolarmente apprezzato su alcuni pecorini e, per i palati più gourmet, su alcuni formaggi di fossa.

Ricette da provare

Stai cercando delle ricette con miele di castagno originali per stupire i tuoi ospiti? Un esempio tipico è la torta di castagne (o qualsiasi altro dolce prodotto con la farina del frutto amidaceo). Sono eccellenti anche gli gnocchi di patate dolci con gorgonzola, noci e miele di castagno. Oppure prova il tortino di ricotta e castagne con fonduta di pecorino, ristretto di aceto balsamico e miele di castagno.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MIELE DI CASTAGNO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *